Indicatore RSI: Cos’è e come si utilizza?

Ecco una guida chiara e completa sul famoso indicatore RSI, acronimo di Relative Strenght Index.

Stiamo parlando di uno dei principali Indicatori di Trading, utilizzato ogni giorno da migliaia di investitori soprattutto sul mercato Forex.

Molto intuitivo e pratico da utilizzare, è uno degli indicatori più utilizzati dai principianti, anche per la sua buona accuratezza in termini di segnali operativi offerti.

Noi di CorsoForexTrading illustreremo nel dettaglio tutti i segreti del Relative Strenght Index (RSI) e soprattutto come utilizzarlo per un Trading vincente.

📊 Indicatore: RSI
❓ A cosa serve: Misura il Momentum
👨‍🏫 Valori di riferimento: 0-30 / 70-100
📑 Indicatori a supporto: MACD
📚 Dove studiare: Corso My Trading Partner

⭐️ SUGGERIMENTO INIZIALE ⭐️

Per utilizzare efficacemente l’RSI nel trading, è essenziale avere una piattaforma di trading avanzata e regolamentata. Naga Trader offre una delle migliori piattaforme MetaTrader, dove è possibile applicare l’RSI sui grafici di prezzo in modo intuitivo e preciso. La Piattaforma fornisce anche un conto demo gratuito per praticare e perfezionare l’utilizzo dell’RSI senza rischi.

Per iniziare a utilizzare l’RSI nel trading e migliorare le tue competenze, registrati su Naga Trader e scarica subito la MetaTrader:

Clicca qui per iscriverti gratuitamente su Naga Trader

Cos’è l’Indicatore RSI?

Con il termine Indicatore RSI ci riferiamo ad un oscillatore di Momentum in grado di rilevare zone di ipercomprato o di ipervenduto in uno specifico Asset. Attraverso una formula matematica misura la forza o la debolezza del Trend, espressa nella seguente modalità:

  • Valori da 0 a 30: Ipervenduto
  • Valori da 70 a 100: Ipercomprato

Gli studi di J. Welles Wilder nel suo libro pubblicato nel 1978 dal titolo “New Concepts in Technical Trading Systems” esprimono per la prima volta questi concetti basilari per l’analisi tecnica. Secondo tali studi il prezzo di un Asset tenderà a salire o scendere a seconda della zona dell’RSI nella quale si trova.

Analizziamo meglio questo concetto.

Come funziona l’Indicatore RSI?

L’essenza dell’RSI è tutta nel concetto di ipercomprato/venduto. Questi livelli definiscono il funzionamento dell’indicatore e guidano le scelte di investimento dei Traders.

Ecco come funziona l’Indicatore RSI in modo pratico:

  • Ipervenduto (0-30): quando il prezzo si trova in questi valori vuol dire che nel mercato ci sono troppi venditori. Entrate Short non sarà più conveniente, al contrario bisognerò prepararsi per una inversione di tendenza. Il segnale operativo che ne scaturisce è un BUY.
  • Ipercomprato (70-100): quando osserviamo il prezzo muoversi in questo range, significa che ci sono troppi compratori sul mercato. Entrare Long sarebbe troppo rischioso dal momento che a breve il prezzo invertirà la tendenza. Meglio prepararsi ad entrare con un SELL.

Questo Indicatore è molto utilizzato dagli scalper, con Timeframe impostato su M15, oppure dai DayTrader con il timeframe settato sul grafico orario H1.

indicatore rsi

Come calcolare l’Indicatore RSI?

Come tutti gli Indicatori, anche l’RSI si basa su una formula matematica. In questo caso specifico, un’equazione.

Ecco subito la formula alla base dell’RSI:

  • RSI = 100 – 100/(1 + media chiusure al rialzo/media chiusure al ribasso)

Può sembrare complesso a prima vista, soprattutto per coloro che non masticano matematica. Tuttavia lo diciamo subito: nessun problema! Questo indicatore viene calcolato in automatico dalla nostra piattaforma di Trading, non ci saranno calcoli complessi da fare.

Il Trader vedrà semplicemente una linea che si muoverà in un range compreso tra 0 e 100:

indicatore rsi esempio

Le due zone di ipervenduto/comprato sono delimitate rispettivamente da una linea verde e rossa. Ovviamente i colori variano in base alla piattaforma e sono personalizzabili.

Ciò che interessa è tenere sotto osservazione la linea blu, ovvero la risultante dell’equazione precedente, che ci indicherà quando e come entrare a mercato.

Come fare Trading con l’Indicatore RSI

Già da quanto si evince dai paragrafi precedenti, operare sul mercato Forex con questo indicatore è abbastanza facile ed intuitivo.

Ricapitoliamo come serve per fare Forex Trading in modo professionale con il nostro RSI:

  • Scegliere un Broker Forex affidabile
  • Entrare nella sezione Oscillatori
  • Selezionare RSI Relative Strenght Index
  • Impostare il Timeframe desiderato

A partire da questo momento, ogni volta che il prezzo toccherà un valore compreso tra 70 e 100 entreremo a mercato con un SELL. Al contrario, quando la linea dell’RSI cadrà sotto quota 30, apriremo una posizione BUY.

Questo indicatore è molto utilizzato nel mercato Forex e gode di buona popolarità soprattutto tra le Mejors, nello specifico:

  • Eur/Usd
  • Gbp/Usd
  • Usd/Jpy

Tuttavia per una strategia di Trading ancora più accurata è opportuno settare il nostro RSI con altri indicatori.

Quali nello specifico? Sicuramente i Volumi, in quando un segnale di acquisto/vendita deve essere confermato da volumi rispettivamente in aumento o diminuzione. Come alternativa anche il MACD va benissimo in quanto è una sintesi proprio di volumi e RSI.

Suggeriamo anche di dare uno sguardo alla media mobile, in particolare quella esponenziale, la quale ci confermerà il segnale di acquisto (media mobile veloce che incrocia al rialzo quella lenta) oppure di vendita (media mobile veloce che incrocia al ribasso quella lenta).

Quali Piattaforme offrono il Trading con l’RSI?

L’RSI (Relative Strength Index) è un indicatore di momentum utilizzato per identificare condizioni di ipercomprato o ipervenduto. Ecco le piattaforme migliori per utilizzare l’RSI:

Naga Trader

Naga Trader offre una piattaforma MetaTrader che consente di utilizzare l’RSI sui grafici di trading. Gli utenti possono facilmente combinare l’RSI con altri strumenti di analisi tecnica per ottimizzare le loro strategie. Naga Trader fornisce anche un conto demo gratuito per praticare senza rischi.

Clicca qui per iscriverti gratuitamente su Naga Trader e iniziare ad utilizzare l'RSI nel trading

XTB

XTB, attraverso la sua piattaforma xStation, offre la possibilità di tracciare l’RSI e altri indicatori tecnici. Il broker fornisce anche un corso gratuito che spiega dettagliatamente come utilizzare l’RSI per analizzare i mercati, rendendolo ideale per trader principianti e avanzati.

Accedi subito alla piattaforma di XTB, cliccando qui

eToro

eToro permette di utilizzare l’RSI nelle strategie di trading e offre la possibilità di copiare le operazioni dei trader esperti che utilizzano questo indicatore. eToro offre anche un conto demo gratuito per fare pratica con l’RSI.

Clicca qui per iniziare ad usare il Copy Trading di eToro

Dove studiare l’indicatore RSI

Per imparare a usare l’RSI nel trading senza spendere su manuali costosi o corsi, il corso gratuito offerto da My Trading Partner è una risorsa eccellente.

Il corso è strutturato in moduli che trattano sia le nozioni di base che le tecniche avanzate, utilizzando un linguaggio chiaro e numerosi esempi pratici. È perfetto per chiunque desideri comprendere e applicare efficacemente l’RSI nei grafici di trading.

Inoltre, My Trading Partner offre un servizio di coaching telefonico gratuito con esperti italiani, per risolvere dubbi e migliorare ulteriormente le proprie competenze.

Per accedere al corso gratuito di My Trading Partner e iniziare a usare l’RSI:

Clicca qui per accedere al corso gratuito di My Trading Partner

Altri indicatori da considerare

Conclusioni

Al termine di questa guida avremo sicuramente le idee più chiare su come utilizzare al meglio l‘Indicatore RSI nel Trading sul Forex.

Acronimo di Relative Strenght Index, come abbiamo visto misura proprio la forza relativa di un Trend, offrendo indicazioni di acquisto/vendita puntuali ed accurate.

Dove iniziare ad investire? Basterà completare la registrazione su uno di questi ottimo Broker Forex, richiedere un conto Demo gratuito e fare pratica nell’utilizzo di questo indicatore.

Piattaforma: xStation
Deposito Minimo: 0.00€
Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: Metatrader
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • DupliTrade
  • ZuluTrade
  • Ebook in PDF Gratuito
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma:
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Autocopy
  • SuperApp facile da usare
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Come fare Trading con l’Indicatore RSI?

    Basterà selezionarlo dalla piattaforma di Trading (sezione Indicatori) ed impostarlo nel grafico con il Timeframe scelto.

    Come calcolare l’Indicatore RSI?

    La formula matematica di questo indicatore si basa sulla seguente equazione: RSI = 100 – 100/(1 + media chiusure al rialzo/media chiusure al ribasso).

    Clicca per votare questo articolo!
    [Total: 0 Average: 0]

    Di claudio

    Claudio Tuteri, laureato in economia nel 2012, coltiva la sua passione per il trading fin da giovane. Attratto dalle dinamiche dei mercati finanziari, ha dedicato gli ultimi dieci anni a investire principalmente nell'azionario, affinando le sue competenze e ottenendo risultati apprezzabili. Avido lettore di riviste economiche, ha integrato la sua esperienza pratica con una solida conoscenza teorica. La sua inclinazione per la scrittura lo ha portato a coniugare le sue competenze finanziarie con la produzione di guide professionali destinate agli investitori di tutti i livelli. Grazie a questa combinazione unica di conoscenze e talenti, Claudio si è guadagnato una reputazione come esperto autorevole nel campo degli investimenti finanziari.

    Controlla anche

    fibonacci trading

    Fibonacci Trading: Come usare i ritracciamenti nel trading?

    In questa guida analizzeremo cos’è e come funziona la successione di Fibonacci nel Trading, una …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.