Pubblicato: 27 Giugno 2023 di claudio
La strategia di Breakout è una delle più popolari nel mondo del Forex, oltre ad essere una delle più semplici ed efficaci da utilizzare.
Noi di CorsoForexTrading illustreremo come applicarla al meglio oltre a tutte le indicazioni utili per iniziare ad investire con successo grazie a questa strategia. Ecco subito una panoramica generale sul Breakout Trading:
🏆 Strategia | Breakout |
📈 Mercato | Forex |
⌚ Orizzonte temporale | Scalping – Intraday |
💰 Capitale per iniziare | €100 |
✅ Indicatori a supporto | Volumi – Rsi |
🎯 Efficacia (0/5) | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Iniziamo adesso a scoprire come utilizzarla nel Forex.
Ricorda che ogni indicatore tecnico necessita di un periodo di test prima di essere applicato ai tuoi investimenti reali. Per questo motivo puoi approfittare dei conti demo gratuiti che i migliori broker forex mettono a tua disposizione per sperimentare senza costi e senza rischi.
Clicca qui per registrarti con un conto demo su XTB
Cos’è la strategia di Breakout?
Con il termine Breakout identifichiamo una strategia di Trading basata sulla rottura di livello di prezzo pre-impostati. Grazie ad indicatori specifici sarà possibile identificare con anticipo tali livelli ed entrare a mercato sul -Breakout- con buona precisione.
Si tratta di una strategia che richiede il supporto di indicatori grafici e matematici, volti a confermare l’effettiva rottura del livello di prezzo, quali ad esempio:
- Volumi
- Rsi
- Triangoli e bandiere
- Pivot point
Oltre ovviamente ai livelli di supporto e resistenza, basilari per il corretto utilizzo di questa strategia.
La scelta degli indicatori da utilizzare è soggettiva e dipende sia dalla tipologia del Traders, sia dall’orizzonte temporale scelto.
Come funziona la strategia di Breakout?
Il corretto utilizzo della breakout strategy si basa sulla definizione di livelli di prezzo che durante una fase rialzista o ribassista del Trend verranno rotti.
Occorre quindi preparare il grafico ed attendere che il prezzo raggiunga il livello indicato. In caso di rottura ci sarà una fase ben definita di Trend, al contrario parleremo di “rimbalzo” ed il prezzo tornerà nel range.
Ecco come funziona la strategia di Breakout in modo semplice e chiaro:
- Settaggio del grafico con livelli di supporto e resistenza
- Prezzo che tocca la zona di rottura
- Conferma del Trend con gli indicatori
- Entrata a mercato
Per ottimizzare al meglio il Timing di entrata bisognerà utilizzare indicatori specifici, volti a fornire indicazioni utili per il nostro trading.
Ecco un esempio grafico sul corretto settaggio di questa metodologia operativa:
Come fare Trading con la Breakout Strategy?
Vediamo adesso come applicare la strategia di Breakout nel Trading sul Forex, perfetto per questo genere di operatività.
Come prima cosa occorre settare la piattaforma con strumenti di analisi grafica.
Supporti e resistenze
Il primo passo è proprio quello di inserire livelli di prezzo (supporti e resistenze) volti a definire i punti dove il grafico potrebbe avere un’esplosione rialzista o ribassista.
Sulla base della Price Action, tali livelli ci permetteranno anche di capire la direzionalità dell’Asset in questione. Ricordiamo che la Breakout Strategy è perfetta per Trend laterali.
Triangoli e bandiere
Utili strumenti di analisi grafica sono i cosiddetti triangoli di prezzo o le bandiere, chiamate anche gagliardetti.
Si tratta di zone nelle quali il prezzo può essere canalizzato all’interno di un range ed i suoi estremi assumono la forma proprio di un triangolo o di un rettangolo (bandiera).
La rottura di tali livelli darà una forte spinta al Trend intrapreso dall’Asset.
Dopo aver settato opportunamente il grafico bisognerà scegliere gli indicatori più adatti per fornire segnale di conferma sulla corretta entrata a mercato.
Volumi
In un trend laterale, con il prezzo che tocca un livello di supporto/resistenza, la prima cosa da fare è quella di dare uno sguardo ai volumi, soprattutto in ottica di una strategia Intraday.
Se sono in crescita allora il mercato con ottime probabilità andrà a confermare la rottura per dare spinta al prezzo. Al contrario, volumi bassi o in diminuzione indicheranno un probabile rimbalzo.
Rsi
Anche il Relative Strenght Index è ottimo per offrir segnali di conferma, soprattutto nello scalping. Al pari dei volumi, una potenziale rottura di un livello di resistenza deve essere accompagnato dall’RSI sotto il valore di 70.
In presenza di una rottura del supporto, l’indicatore RSI deve avare valori superiori a 30.
Pivot Point
Assimilabili ai livelli di supporto e resistenza, si calcolano mediante una formula matematica ed offrono precise indicazioni sulle zone di prezzo più importanti.
Ottimali per una strategia di medio termine (swing trading) sono livelli ben precisi che se rotti offrono ottime occasioni di entrata a mercato.
Un breakout di un Pivot Point indica una chiara direzionalità del Trend ed ottime occasioni di Trading!
Fare Trading con la Breakout Strategy conviene?
Questa strategia si basa sui concetti più importanti di analisi tecnica e si applica direttamente sul grafico, questo implica che non tiene in considerazione gli eventi di analisi fondamentale.
Ne deriva che fare Trading con la strategia di Breakout è un ottimo modo di investire nel Forex con professionalità, a patto di rispettare alcune importanti indicazioni.
- Definire l’orizzonte temporale: su questa base sarà poi importante scegliere gli indicatori più adatti per la nostra strategia
- Non operare in presenza di news: eventi definiti market-maker potrebbero stravolgere le nostre analisi grafiche
- Attendere il Pullback: in molti attendono il ritracciamento del prezzo nella zona appena violata per ulteriore conferma del Trend in corso
- Fare pratica su Demo: mai iniziare ad investire senza aver prima fatto la giusta esperienza su Demo, con denaro virtuale
Questi semplici accorgimenti renderanno il nostro Trading professionale e le probabilità di chiudere le operazioni in profitto aumenteranno.
Leggi anche: Migliori strategie Forex.
Dove studiare la strategia Breakout per il trading
Al di là della possibilità di investire copiando, molti trader vogliono dedicarsi all’analisi tecnica in prima persona perché vogliono mantenere il controllo totale sulle proprie strategie.
Per questo motivo è importante sapere dove andare a cercare risorse formative di alto livello, che permettano di approfondire la Breakout strategy e tutti gli indicatori tecnici che possono integrare questo sistema per renderlo estremamente più preciso.
In linea generale, corsi e manuali di trading online hanno solitamente un costo elevato, talvolta anche eccessivo in rapporto alla qualità offerta.
La migliore alternativa disponibile oggi è la xStation Academy, la sezione didattica di XTB pensata per fornire ai trader tutto il materiale di cui hanno bisogno per migliorare le proprie competenze.
Partiamo dal costo: zero. Questa academy è totalmente gratuita e liberamente accessibile per tutti gli iscritti al broker. Iscrizione che può essere fatta anche in modalità demo, quindi gratuita e senza limiti, perfetta anche per testare immediatamente le nozioni che apprenderai.
All’interno della xStation Academy puoi trovare tantissime lezioni, webinar e videocorsi pensati per accompagnarti lungo un percorso che va dai concetti base fino a quelli più avanzati. Il linguaggio semplice e i numerosi esempi pratici renderanno il tuo studio semplice e intuitivo, anche se non hai alcuna competenza in materia.
La strategia di Breakout e tutti gli altri aspetti dell’analisi tecnica sono ampiamente trattati, in modo da fornirti un background completo e permetterti di investire in maniera competente e consapevole.
Clicca qui per iniziare a studiare su xStation Academy
Altre strategie da considerare
Note finali
L’articolo di oggi si è basato sulla definizione della strategia di Breakout, molto amata dai trader nel mercato Forex.
Semplice da settare e pratica da utilizzare, fare Trading con il Breakout è un metodo molto popolare soprattutto tra gli investitori alle prime armi.
Al netto della sua semplicità, ci sono delle importanti indicazioni da rispettare che noi di CorsoForexTrading abbiamo elencato con chiarezza.
Infine, ecco una tabella con i migliori broker dove registrarsi senza costi e fare pratica anche su conto Demo:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
FAQ
Il corretto funzionamento di questa strategia si basa sull’entrata a mercato a seguito della rottura di livelli di prezzo contenuti in un trend laterale.
Tutti gli asset sono perfetti per questa strategia, anche se il Forex e le azioni sono i due mercati più indicati in assoluto.