Pubblicato: 3 Gennaio 2023 di claudio
In questa guida scopriremo quali sono i 10 migliori indicatori Forex che ogni Trader dovrebbe conoscere per investire con successo nel mercato valutario.
Gli indicatori di trading sono strumenti tecnici utilizzati dai trader per analizzare e prevedere i movimenti del mercato. Questi indicatori utilizzano dati storici e calcoli matematici per generare segnali che possono aiutare i trader a decidere quando entrare o uscire da un’operazione.
È importante che i trader capiscano come funzionano questi indicatori e come possono essere incorporati nella loro strategia di trading. Tuttavia, è anche importante notare che non ci si deve affidare esclusivamente agli indicatori per prendere decisioni di investimento, poiché potrebbero produrre falsi segnali. Infatti, è fondamentale che i trader sperimentino con diversi indicatori e impostazioni per trovare quello che funziona meglio per il proprio stile di trading e per le condizioni di mercato.
Dove trovare i migliori indicatori per il Forex? Senza dubbio sulla piattaforma Metatrader del broker LiquidityX, la più completa e professionale per l’analisi tecnica e grafica. Al suo interno sono disponibili tutti i principali indicatori, accessibili con pochi click. Suggeriamo a tutti di scaricare una versione demo della MT4 ed iniziare a testarli, senza rischiare nulla:
Clicca qui per scaricare subito una Metatrader gratuita
Quali sono i migliori indicatori Forex? Ecco una tabella con i 10 più utilizzati dai traders di tutto il mondo:
🎯 INDICATORE | ⭐️ TIMEFRAME | 🏆 AFFIDABILITA’ |
Medie Mobili | Scalping | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Relative Strenght Index | Scalping | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
MACD | Day Trading | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Stocastico | Day Trading | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Fibonacci | Swing trading | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Bollinger | Swing Trading | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Ichimoku | Swing Trading | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Parabolic Sar | Long Term | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
ADX | Long Term | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
Pivot Point | Long Term | ⭐️⭐️⭐️⭐️ |
1. Medie Mobili
L’indicatore Forex più utilizzato è quello delle medie mobili, per via della loro semplicità ed allo stesso tempo dell’efficacia che offre.
Le medie mobili possono essere di 3 tipologie: semplice, esponenziale e ponderata. Vengono impostate su “periodi” da analizzare ed offrono quindi una media dell’andamento del prezzo preso in esame.
La modalità di trading più utilizzata è quella di inserire una media mobile veloce (10 periodi) ed una lenta (50 periodi), in modo da ottenere i seguenti segnali operativi:
- Quando la MM veloce incrocia al rialzo quella lenta: BUY
- Quando la MM veloce incrocia al ribasso quella lenta: SELL
Ecco un esempio su un grafico forex:
Specifichiamo che le medie mobili esponenziali e ponderate daranno un peso specifico maggiore agli ultimi periodi presi in considerazione.
Molto pratico da utilizzare, è uno degli indicatori preferiti dai principianti proprio per la facilità con la quale è possibile settarlo.
2. Relative Strenght Index
Tra i migliori Indicatori Forex dobbiamo menzionare il Relative Strenght Index (RSI). La sua forza consiste nella semplicità di utilizzo, dal momento che si basa su 2 livelli:
- 0 – 30: ipervenduto
- 70 – 100: ipercomprato
Misurando la forza relativa del mercato, il nostro RSI ci dirà se l’Asset è attualmente sopravvalutato o sottovalutato. Il segnale che ne deriva è immediato: SELL in caso di ipercomprato e BUY in caso di ipervenduto.
Spesso RSI permette anche di scorgere divergenze con il prezzo reale, anticipando così la fine di un Trend in corso.
Perfetto per lo Scalping, offre le indicazioni migliori su Timeframe che vanno da M5 fino a M30, quindi con orizzonte temporale a breve termine.
3. MACD
Il MACD è uno dei migliori indicatori per il Forex e si compine di due parti:
- Istogramma
- Media mobile esponenziale
La finalità del MACD è quella di rilevare divergenze con il prezzo, anticipando così un’inversione di mercato. Anche la sua lettura nel grafico è molto semplice:
Alcuni Traders utilizzano il MACD come unico indicatore per definire la strategia di Trading, altri invece lo utilizzano a supporto di altre indicazioni provenienti dall’Analisi tecnica.
Noi di CorsoForexTrading suggeriamo sempre di utilizzarlo con altri indicatori, in questo caso i Volumi saranno utilissimi per la conferma del segnale di acquisto o vendita.
4. Stocastico
Molto simile al già citato RSI, lo Stocastico è un indicatore Forex che nasce negli anni ’50 con la finalità di dare indicazioni agli investitori circa le potenziale aree per la “presa di profitto”.
Con questo termine si indicano livelli dove compratori o venditori hanno esaurito la loro spinta e stanno quindi chiudendo le loro posizioni per monetizzare.
Anche lo Stocastico ha un range compreso tra 0 e 100:
Molto popolare nel Forex, esprime con buona precisione la volatilità delle principali coppie valutarie.
5. Fibonacci
Ideato dal genio di Leonardo Fibonacci, questa teoria indica che ogni cosa nell’universo tende verso una dimensione ottimale. L’idea è stata poi ripresa anche dagli analisti tecnici che hanno verificato la bontà di questa teoria anche applicata al Forex Trading.
Molto complessa nella sua formulazione matematica, possiamo riassumere dicendo che il numero perfetto per Fibonacci è 1.618. Anche il prezzo all’interno di un grafico tenderà a muoversi rispettando vari punti-chiave, determinati in precedenza:
Nello specifico, in base allo slancio del mercato ci sono altri livelli di Fibonacci quali: 23,6%, 38,2%, 50,0%, 88,6%, 127,0%, 261,8% e così via.
Occorre fare pratica prima di impostare correttamente Fibonacci nella nostra piattaforma. Ad esempio, specifichiamo con in un trend rialzista occorre posizionare l’indicatore dal basso verso l’alto. Viceversa, in presenza di un Trend ribassista andremo a puntare il cursore nel punto più alto del grafico per poi scorrere verso il basso.
6. Bollinger
Ideato da John Bollinger, questo indicatore di Trading è ottimo per delimitare il range di un Asset. Le bande di Bollinger si compongono di 3 aspetti:
- Deviazione standard rialzista
- Deviazione standard ribassista
- Media mobile centrale
Come possiamo vedere dal grafico questi 3 punti delimitano in modo chiaro l’area operativa del grafico:
Ne consegue che le deviazioni standard fungeranno da supporto e resistenza, un valore utilissimo per entrare a mercato sulla base di rimbalzi o di Breakout.
Sono supporti dinamici che vengono ricalcolati sulla base delle ultime figure del grafico. Offrono interessanti spunti per investire a medio termine ed il Timeframe più indicato per questo indicatore è il giornaliero (D1).
7. Ichimoku
Ichimoku Kinko Hyo oppure Ichimoku Cloud è uno dei migliori indicatori Forex poiché affidabile e completo.
Il punto cruciale è definito Kumo Cloud, una sorta di Pivot Point che definisce il Trend in corso ed il contesto del mercato. A livello generale, quando i prezzi sono sopra questo livello parleremo di tendenza rialzista, al contrario di tendenza ribassista:
Molto importanti sono anche i cosiddetti Tenkan Sen e Kijun Sen, due medie mobili particolari che offrono indicazioni di entrata a mercato sulla base dei loro incroci (rialzisti o ribassisti).
La teoria che si cela dietro questo indicatore è particolarmente complessa, anche se poi la sua applicazione pratica è abbastanza intuitiva. Vale la pena scoprirne di più poiché tutti coloro che lo utilizzano per investire nel Forex giurano di trovarlo estremamente utile e preciso nella sue indicazioni.
8. ADX
Nel contesto del Forex l‘indicatore ADX indica la volatilità di una coppia di valute. Offre un range entro il quale si presume che il Cross valutario continui il suo Trend.
Misurare la volatilità è una tecnica che ci espone al rischio di News macroeconomiche ad alto impatto (Analisi fondamentale), ecco perché occorre sempre utilizzare il nostro ADX con il calendario economico sotto mano.
A livello generale, una volatilità alta indica una potenziale inversione del mercato. Discorso inverso in caso di bassa volatilità: trend in corso e scarse occasione di entrata a mercato.
9. Parabolic Sar
Il Parabolic Sar è un indicatore Forex utilizzato dagli investitori per definire al meglio l’andamento del mercato.
Infatti, il prezzo sopra il livello Sar indicherà un mercato rialzista, discorso inverso in caso di prezzo inferiore al Sar:
Definire la tendenza di un Trend è molto importante, tuttavia questo indicatore offre il meglio se utilizzato insieme ad altri valori, quali i volumi o lo stocastico RSI.
Non offre quindi un’indicazione chiara ed immediata, eppure i traders più esperti non ne riescono a fare a meno. Suggeriamo pertanto di prendere dimestichezza con il Parabolic Sar al fine di ottimizzare i nostri livelli di entrata ed uscita dal mercato.
10. Pivot Point
Ecco uno degli indicatori Forex più popolari ed utilizzati: il Pivot Point. Caposaldo della strategia basata su supporti e resistenze, offre anche utilissimi spunti per la Price Action, una strategia molto popolare nel Forex.
Il Pivot Point è una zona molto importante nel grafico, in quanto indica un livello di congestione del prezzo che determinerà una spinta rialzista o ribassista:
Definire al meglio questi punti nel grafico sarà di grande aiuto per investire nel Forex in modo profittevole, in 2 modalità:
- Buy: rottura rialzista del punto Pivot
- Sell: rottura ribassista del punto Pivot
Occorre prestare attenzione ai Pullback e posizionare lo Stop Loss almeno 15 pips sotto il livello di prezzo appena rotto.
I principianti del Forex utilizzano spesso questi livelli per impostare le prime strategie operative, grazie ad un’ottima facilità di utilizzo combinata a degli ottimi risultati a livello pratico.
Come fare Trading con gli Indicatori Forex?
Come abbiamo specificato sarà importante conoscere le basi del forex trading e studiare (anche sui migliori libri forex) ogni singolo indicatore o forex patterns, per poi mixarne 2 o 3 per una strategia di Trading completa ed efficace nel lungo periodo.
Molti indicatori si basano sulla definizione di un livello di prezzo, con l’operatività scandita dalla rottura o dal rimbalzo su quel livello. Tuttavia, nel Forex le coppie valutarie sono numerose e non sempre è possibile tenere sotto osservazione ogni grafico.
SOLUZIONE: affidarsi ad un broker che offre sia un eccellente corso formativo, per imparare a negoziare con i principiali indicatori, sia un servizio di segnali per ottimizzare il nostro investimento. LiquidityX offre questi due servizi, analizziamoli nel dettaglio:
- Accademia: un corso completo con il vantaggio di essere disponibile sotto forma di Ebook, scaricabile in formato PDF.
- Segnali di trading: indicazioni accurate, elaborate da esperti, che dicono come e quando investire al momento giusto.
Entrambi i servizi sono gratuiti e per richiederli basterà completare la registrazione sul broker;
Clicca qui per iscriverti gratuitamente su LiquidityX
Conclusioni
Una rassegna completa ed aggiornata sui 10 migliori indicatori Forex per un Trading profittevole.
Noi di CorsoTradingForex abbiamo scritto questa rassegna per aiutare i Traders a fare chiarezza nel vasto mondo degli indicatori ed imparare ad utilizzarli correttamente.
Terminata la parte teorica, occorre iniziare a fare pratica sul campo! Per fare ciò occorre un conto Demo dove investire sul Forex con denaro virtuale e senza rischi. Di seguito la tabella dove registrarsi in pochi minuti, senza costi, ed iniziare a fare Trading sul Forex:
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Molto dipende dalla strategia di Trading utilizzata, tuttavia i più popolari in assoluto sono le media mobile, lo stocastico RSI ed il MACD. La lista completa nella nostra guida.
Il primo passo è quello di settarli in modo corretto. Successivamente bisognerà confrontare il segnale ricevuto con altri indicatori, per un’ulteriore conferma. Infine, sarà possibile entrare a mercato attraverso la piattaforma di trading.