In questa guida ci occuperemo di spiegare cos’è e come funziona il MACD, uno degli indicatori Forex più utilizzati al mondo.
Molti principianti che si avvicinano per la prima volta al mondo del Trading scelgono di utilizzare questo indicatore di Momentum, per via di alcuni ottimi vantaggi:
- Pratico da utilizzare
- Molto utilizzato dai Traders
- Accurato ed affidabile
In particolare nel mercato Forex ci sono migliaia di Traders che ogni giorno lo utilizzano come supporto alla loro operatività. Questo è un grande punto a favore del MACD poiché maggiore è la diffusione di un indicatore e maggiore e la sua accuratezza.
📊 Indicatore: | MACD |
❓ A cosa serve: | Misura il Momentum del mercato |
👨🏫 Valori: | 26, 12 e 9 |
📑 Indicatori a supporto: | RSI |
📚 Dove studiare: | Corso My Trading Partner |
⭐️ SUGGERIMENTO INIZIALE ⭐️
Per utilizzare efficacemente il MACD nel trading, è essenziale avere una piattaforma di trading avanzata e regolamentata. Naga Trader offre una delle migliori piattaforme MetaTrader, dove è possibile applicare il MACD sui grafici di prezzo in modo intuitivo e preciso. Fornisce anche un conto demo gratuito per praticare e perfezionare l’utilizzo del MACD senza rischi.
Per iniziare a utilizzare il MACD nel trading e migliorare le tue competenze, registrati su Naga Trader e scarica subito la MetaTrader:
Clicca qui per iscriverti gratuitamente su Naga Trader
Cos’è il MACD?
Acronimo di Moving Average Convergence Divergence (MACD), questo ottimo indicatore appartiene alla famiglia degli -oscillatori- in quanto misura il Momentum del mercato.
Il primo analista a definire questa metodologia operativa è stato Gerard Appel, nel 1970. Tuttavia, sono nel 1986 Thomas Asprey ideò l’istogramma per rendere il MACD più accurato e preciso nei suoi segnali operativi.
Come dice il termine stesso (Moving Average), il MACD si compone come segue:
- Media Mobile veloce 12 periodi
- Media Mobile lenta a 26 periodi
A tutto ciò si aggiunge la cosiddetta “linea di segnale“, ovvero:
- Media Mobile esponenziale (EMA) a 9 periodi
L’innovazione apportata da Asprey vede quindi la creazione di un Istogramma che andrà a sintetizzare le indicazioni proveniente dalle varie MM al fine di fornire un indicazione precisa ed accurata della fora del Trend in corso.
- MACD Line: rappresenta quindi la sottrazione tra le due MM veloce e lenta
- Linea di segnale: ovvero la EMA della Macd Line
- Istogramma: sintetizza la differenza tra linea di segnale e Macd Line
Ecco la rappresentazione grafica di questo indicatore:
Come funziona il MACD?
Al pari di ogni media mobile, anche il MACD si basa sulla convergenza e sulla divergenza del segnale ottenuto, in relazione il prezzo nel grafico.
Un vero caposaldo dell’analisi tecnica, il MACD ha il pregio di sintetizzare diversi valori in un unico strumento operativo, chiaro da vedere e facile da comprendere.
Come tutti gli indicatori presenti nelle piattaforme di Trading, non ci sarà bisogno di settarlo manualmente in quanto lo troveremo già impostato con i valori standard di 26,12 e 9.
Certo, sarà possibile modificare questi parametri, tuttavia sconsigliamo di farlo in quanto le indicazioni perderebbero parte della loro efficacia. Il MCAD funziona bene anche perché sono migliaia i Traders che ogni giorno lo utilizzano con queste impostazioni di Default.
Il funzionamento risulta molto chiaro: l’incrocio della MACD Line con la linea di segnale offre un segnale rialzista o ribassista, a patto che tutto ciò avvengo sopra/sotto l’istogramma.
In altre parole, un segnale BUY con la linea di prezzo posizionata al di sopra dell’istogramma sarà un valido segnale di entrata a mercato Long.
Come fare Trading con il MACD?
Entriamo adesso nei dettagli operativi. L’indicatore MACD offre 3 ottime soluzioni per entrare a mercato, scopriamole meglio.
1. Crossover della Signal Line
Si tratta della situazione più comune e si basa sulla MACD line che incrocia al rialzo o al ribasso la linea di segnale. Occhio ai falsi segnali: solo un crossover veloce e deciso sarà un segnale importante per entrare a mercato.
2. Crossover dell’Istrogramma
Meno comune del precedente ma di maggiore efficacia. Quando l’incrocio avviene sull’istogramma posizionato sulla cosiddetta “linea zero”, ecco che la spinta rialzista o ribassista sarà ben decisa.
3. Convergenza/Divergenza
Ecco un ottimo modo di fare Trading con il MACD. Quando le indicazioni dell’indicatore non coincidono con l’andamento reale del prezzo vuol dire che siamo davanti ad una divergenza. Tutto ciò permetterà al Trader di anticipare il mercato sfruttando le debolezze del Trend in corso.
Apriamo un Focus specifico sulla divergenze di mercato. Capita sovente di vedere, ad esempio, minimi crescenti nella MACD Line e massimi decrescenti nel grafico del prezzo. Questa indicazione è utilissima poiché ci permette di anticipare il mercato sfruttando il segnale di Momentum che ci viene fornito.
Non appena il mercato inizierà ad andare nella direzione prevista dal MACD, basterà aprire la posizione BUY/SELL corrispondente.
Leggi anche: Migliori indicatori forex.
Quali Piattaforme offrono il Trading con il MACD?
Il MACD (Moving Average Convergence Divergence) è un indicatore popolare per identificare tendenze e potenziali punti di inversione. Ecco le piattaforme migliori per utilizzare il MACD:
Naga Trader
Naga Trader offre una piattaforma MetaTrader che permette di utilizzare il MACD sui grafici di trading. Gli utenti possono combinare il MACD con altri strumenti di analisi tecnica per migliorare le loro strategie. Inoltre, Naga Trader offre un conto demo gratuito per praticare senza rischi.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente su Naga Trader e iniziare ad utilizzare il MACD nel trading
XTB
XTB, tramite la piattaforma xStation, consente di tracciare il MACD e altri indicatori tecnici. XTB offre anche un corso gratuito che spiega come utilizzare il MACD per analizzare i mercati, ideale per trader di tutti i livelli.
Accedi subito alla piattaforma di XTB, cliccando qui
eToro
eToro permette di utilizzare il MACD nelle strategie di trading e offre la possibilità di copiare le operazioni dei trader esperti che utilizzano questo indicatore. eToro offre anche un conto demo gratuito per fare pratica con il MACD.
Clicca qui per iniziare ad usare il Copy Trading di eToro
Dove studiare il MACD
Per apprendere l’uso del MACD nel trading senza dover comprare costosi manuali o partecipare a corsi costosi, il corso gratuito offerto da My Trading Partner è una risorsa eccellente.
Il corso è suddiviso in moduli che vanno dalle nozioni di base alle tecniche avanzate, utilizzando un linguaggio chiaro e molti esempi pratici. È perfetto per chiunque desideri comprendere a fondo l’uso del MACD nei grafici di trading.
Inoltre, My Trading Partner offre un servizio di coaching telefonico gratuito con esperti italiani, per risolvere dubbi e migliorare ulteriormente le proprie competenze.
Per accedere al corso gratuito di My Trading Partner e iniziare subito a usare il MACD:
Clicca qui per accedere al corso gratuito di My Trading Partner
Indicatori a supporto del MACD
Come spesso avviene nel mondo del Forex Trading e dell’analisi tecnica, un singolo indicatore difficilmente offre indicazioni sempre precise ed affidabile. La soluzione migliore consiste nel confermare il segnale ricevuto con altri indicatori.
Nello specifico il MACD può essere abbinato con successo all’indicatore RSI in fase di convergenza rialzista o ribassista. Entrando a mercato a favore di Trend, sarà utile controllare se siamo già in zona di ipercomprato/venduto.
A seguito di un segnale divergente, sarà utile verificare i Volumi. Infatti, per anticipare l’inversione del Trend gli investitori più navigati verificano proprio se i volumi sono in aumento o diminuzione.
Se il MACD offre una divergenza rialzista ed i volumi saranno in crescita, ecco che entrare a mercato con un BUY può essere davvero un’ottima idea!
Vantaggi e Svantaggi del MACD
Questo indicatore è senza dubbio uno dei più precisi ad affidabili nel mondo del Trading Online. Molto utilizzato nel Forex, offre più vantaggi che svantaggi.
Ecco una tabella esplicativa con tutti i Pro ed i Contro del MACD:
✅ VANTAGGI | ❌ SVANTAGGI |
Molto diffuso e popolare | Può generare falsi segnali |
Pratico da utilizzare | Alcuni segnali possono arrivare in ritardo |
Ottimo misuratore della forza del Trend |
Altri indicatori per investire
- Indicatore ADX
- Bollinger
- Ichimoku
- Fibonacci
- Indicatore RSI
- Media Mobile
- Pivot Point
- Oscillatore Stocastico
- Parabolic SAR
- Indicatore On Balance
Conclusioni
Con questa guida noi di CorsoForexTrading ci siamo occupati di definire il MACD, un indicatore molto popolare e ricco di spunti operativi efficaci.
Tutte le migliori piattaforme di Trading includono il MACD tra gli oscillatori, con le impostazioni di default già attive. Basterà quindi selezionarlo ed utilizzarlo in coppia con altri indicatori per segnali operativi maggiormente efficaci.
Per concludere, ricordiamo la possibilità di accedere ai conti demo dei migliori Broker dove registrarti gratuitamente e testare le tue abilità di trading e le tue strategie in sicurezza:
Piattaforma: Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
L’utilizzo principale consiste nell’entrare a mercato a seguito dell’incrocio della MACD Line con la linea di segnale: BUY in caso di crossover rialzista e SELL in caso di crossover ribassista.
Tutti i migliori Broker Forex hanno il MACD nella sezione -oscillatori- già settato con i valori di Default: 9,12 e 26.