Pubblicato: 26 Giugno 2023 di Francesco
La guida odierna sarà dedicata interamente sulle previsioni del franco svizzero, ossia la valuta ufficiale della Svizzera. Si tratta di una nazione appartenete all’Europa geografica e con una storia costernata di grandi successi e di crescite economiche con pochi eguali.
La sua valuta (CHF), è ovviamente influenzata da tantissimi fattori, che partono da quelli economici e monetari ed arrivano allo stato di salute dell’economia. Nel mese di settembre 2022 il cambio EUR/CHF è rimasto per molto tempo attorno allo 0,95.
A febbraio del 2023, la valuta Svizzera aveva riottenuto una posizione di pareggio contro la valuta ufficiale dell’Eurozona. La volatilità della coppia resta in ogni caso alle stelle ed è bene approfondire quanti più aspetto possibili su questo asset forex molto apprezzato sul mercato.
🏆 Previsioni | Franco Svizzero |
📈 Cambi principali | EUR/CHF– USD/CHF |
⌚ Fattori di influenza | Componenti marco e micro-economiche, inflazione ecc |
✅ Miglior broker forex | LiquidityX |
👇CONSIGLIO INIZIALE👇
Se il tuo interesse è quello di investire sul franco svizzero e di puntare su una delle tante coppie forex che questa valuta forma, devi fare affidamento su uno dei migliori broker in circolazione. Tra i più completi ed affidabili ricordiamo LiquidityX.
Si tratta di una piattaforma molto facile da utilizzare, adatta a qualsiasi tipologia di trader e con tutto l’occorrente per iniziare. Approfitta delle commissioni zero (si applicano spread), del conto demo, dei segnali di trading gratuiti e di un conto demo gratis e senza alcun limite.
Clicca qui per investire sul franco svizzero
Cos’è il franco svizzero?
Il franco svizzero è la valuta ufficiale della Svizzera. È abbreviato come CHF, che sta per “Confoederatio Helvetica Franc” in latino, ossia “Franco della Confederazione Elvetica”. È anche utilizzato come valuta nel Liechtenstein, un piccolo stato confinante con la Svizzera.
Il franco svizzero è riconosciuto come una delle valute più stabili al mondo. È emesso dalla Banca Nazionale Svizzera (SNB), che gestisce la politica monetaria del paese. Il franco svizzero è diviso in centesimi, con le monete disponibili in tagli da 5, 10, 20 e 50 centesimi, oltre a monete da 1, 2 e 5 franchi. Le banconote sono emesse in tagli da 10, 20, 50, 100, 200 e 1’000 franchi svizzeri.
La stabilità del franco svizzero è dovuta a vari fattori, tra cui l’economia solida e diversificata della Svizzera, la politica monetaria conservatrice e la reputazione del paese come luogo sicuro per gli investimenti.
Durante periodi di incertezza economica globale, il franco svizzero tende ad essere considerato una valuta rifugio, il che significa che gli investitori tendono a preferirlo ad altre valute in tempi di instabilità finanziaria.
Come investire sul franco svizzero?
Se vuoi investire sul franco svizzero, o meglio sulle coppie che si formano con questa valuta (si pensi ad esempio ad EUR/CHF ed USD/CHF), devi in primo luogo selezionare una delle migliori piattaforme online per il trading forex.
Tra le più complete ed aggiornate ricordiamo LiquidityX, ormai da anni un concreto e reale punto di riferimento per migliaia di trader. Con una rapida registrazione ti permette di accedere a tantissime coppie forex, comprese quelle con il franco svizzero.
Essendo un broker altamente specializzato in contratti per differenza (ossia CFD), ti permette di investire sia al rialzo che al ribasso. Puoi in altri termini piazzare strategie di acquisto (se pensi che il cambio salirà), oppure strategie di vendita (se pensi che il cambio scenderà).
Qui in basso, i pochi step per investire sulle coppie con il franco svizzero:
- apri un account sul broker utilizzando il link in basso 👇;
- carica un deposito iniziale (è possibile partire anche da soli 250 euro);
- scegli la coppia forex di tuo interesse;
- valuta la coppia sul grafico in tempo reale;
- attua il tuo investimento.
Clicca qui per investire sulle coppie con il franco svizzero
Franco svizzero: analisi e fattori di influenza
Gli esperti che si occupano di previsioni sul franco svizzero tengono in considerazione una serie di fattori che possono influenzarne il valore. Alcuni dei principali sono:
- Politica monetaria: le decisioni e le politiche adottate dalla Banca Nazionale Svizzera (SNB) riguardo ai tassi di interesse e ad altre misure di politica monetaria possono avere un impatto significativo sul valore del franco svizzero. Ad esempio, un aumento dei tassi di interesse può rendere il franco svizzero più attraente per gli investitori stranieri, aumentandone il valore.
- Condizioni economiche globali: le condizioni economiche globali, compresi fattori come la crescita economica, l’inflazione, l’instabilità finanziaria e la domanda di beni e servizi svizzeri, possono influenzare il valore del franco svizzero. Ad esempio, una maggiore domanda di beni svizzeri potrebbe aumentare la domanda di franco svizzero e, di conseguenza, il suo valore.
- Flussi di capitale: i flussi di capitale internazionali, inclusi gli investimenti esteri diretti, gli investimenti in titoli e le transazioni speculative, possono influenzare il valore del franco svizzero. Ad esempio, un afflusso di capitali verso la Svizzera può aumentare la domanda di franco svizzero e rafforzare la valuta.
- Eventi geopolitici: eventi politici, come elezioni, referendum o tensioni geopolitiche, possono avere un impatto sul valore del franco svizzero. La Svizzera è spesso considerata un luogo sicuro per gli investimenti in periodi di instabilità politica, il che potrebbe aumentare la domanda di franco svizzero.
- Sentimento del mercato: il sentiment del mercato e le aspettative degli investitori possono influenzare il valore del franco svizzero. Se gli investitori ritengono che il franco svizzero sia una valuta stabile e affidabile, potrebbero aumentare la domanda di questa valuta, influenzandone positivamente il valore.
Leggi anche: Previsioni forex.
Previsioni franco svizzero 2023
Le previsioni sul franco svizzero del 2023 tengono in considerazione le evoluzioni che la valuta mostrerà da qui alla fine dell’anno. Come ricordato in precedenza, dopo essere sceso a 0,95 nel mese di settembre, il franco ha riottenuto una situazione di pareggio con l’euro a febbraio 2023.
L’economia mondiale ha in ogni caso subito forti scostamenti, con tassi di interesse che sono andati man mano ad aumentare. Tutto ciò ha portato nuovi disequilibri, anche sulla base delle scelte monetarie degli Stati Uniti (si pensi quindi al cambio USD/CHF).
Adesso che mancano meno di sei mesi alla fine del 2023, è il momento di tirare le somme. La forza del franco ha recuperato terreno, raggiungendo anche i 0,98 come livello chiave. Un valore che permette all’asset di avvicinarsi sempre di più alla zona di pareggio rispetto all’euro.
Previsioni franco svizzero 2024
Le previsioni sul franco svizzero nel 2024 tengono in considerazione le scelte strategiche che la banca centrale Svizzera porterà avanti in questi ultimi mesi del 2023. Nonostante abbia una valuta differente dall’eurozona, la Svizzera sente fortemente l’influenza dell’Unione Europea.
Il ruolo della BCE è in questo caso di fondamentale importanza. Cosa ci si aspetta sui tassi di interesse? Di recente abbiamo assistito, almeno per quanto riguarda le dichiarazioni della FED, ad un timido arresto degli aumenti dei tassi.
Strategie che potrebbero essere perseguite anche da altri continenti, ma che al contempo non garantiscono alcuna certezza. Il valore del franco svizzero potrebbe quindi raggiungere il pareggio con l’euro, a patto che l’equilibrio rispetto all’euro si mantenga invariato nel corso dei mesi.
Previsioni franco svizzero 2025
Nell’ottica del medio e lungo termine, fare previsioni sul franco svizzero nel 2025 diventa ancora più complesso. I fattori di influenza fanno si che stimare potenziali target price sia molto complicato, anche alla luce dell’imprevedibilità del mercato.
Da qui ai prossimi 2/3 anni, per le stime sul franco svizzero, gli esperti si focalizzano anche su:
- affidabilità e sicurezza monetaria della Svizzera come Paese e come territorio fortemente conosciuto per essere un pilastro fondamentale per la finanza, i depositi bancari ed i servizi di investimento;
- la considerazione della valuta come possibile “asset forex di rifugio”;
- il ruolo strategico della Svizzera nell’Europa geografica.
Previsioni franco svizzero 2026
Diverse società di analisi ed esperti in materia propongono anche previsioni sul franco svizzero per il 2026/2027. Esporre target price su un’orizzonte temporale così esteso è tuttavia molto complesso, soprattutto per l’imprevedibilità del mercato.
Mai come in questo caso, diventa quindi importante focalizzare l’attenzione su tutte le metriche marco e microeconomiche, tenendo altresì in considerazione gli eventi che potrebbero far rafforzare, o di contro deprezzare, il franco rispetto ad altre valute.
Per fare ciò, hai a disposizione tutti gli strumenti (tecnici e non tecnici) che le migliori piattaforme di investimento mettono a disposizione. Una delle più complete, per avanzare studi previsionali sul franco svizzero, è proprio LiquidityX.
Se non hai le capacità e non riesci a fare previsioni sul franco svizzero in autonomia, con la stessa piattaforma, puoi fare affidamento sull’ottimo servizio di segnali di trading. Si tratta di indicazioni forex e configurazioni a mercato che puoi ottenere a costo zero sul broker.
Clicca qui per i segnali forex di LiquidityX
Altre previsioni su valute
Prima di esporre le note finali, è bene conoscere nel dettaglio altre previsioni. Qui in basso, abbiamo selezionato alcune delle valute che, nonostante non mostrino un volume sugli scambi così ampio, hanno in ogni caso creato interesse da parte degli investitori:
- Rand sudafricano
- Lira turca
- Yen giapponese
- Dollaro statunitense
- Euro
- Sterlina inglese
- Renmbibi cinese
Note finali
Andare alla ricerca di previsioni sul franco svizzero è un’attività importante per cercare di comprendere quali direzioni prenderà la valuta nei confronti di altre valute. Attività che resta in ogni caso molto complessa da effettuare, anche per un esperto in materia.
I fattori di influenza, così come l’imprevedibilità del mercato e la componente del rischio, devono sempre essere considerati. A tal riguardo, abbiamo esaminato da vicino i più importanti, proponendo uno studio su diversi orizzonti temporali e su cosa considerare di volta in volta.
Per te che vuoi puntare su questa valuta ed investire sui cambi che il franco svizzero forma con alte valute (come ad esempio EUR/CHF, USD/CHF, GBP/CHF e così via), abbiamo indicato una delle piattaforme più facili da utilizzare (anche se sei un principiante).
Si è trattato del broker LiquidityX, che con un piccolo deposito iniziale, da appena 250 euro, ti permette di iniziare in autonomia ad investire sulle tue coppie di interesse. Per testare le potenzialità della piattaforma, puoi inoltre accedere ad un ottimo conto demo gratuito.
Clicca qui per investire sulle coppie con il franco svizzero
FAQ
Come esposto all’interno del nostro articolo, fare previsioni sul franco svizzero – euro è molto complesso. La valuta, dopo aver ottenuto un pareggio nel mese di febbraio, è tornata a mostrare una quota inferiore rispetto all’EUR. Entra nell’articolo per scoprire i possibili scenari.
Per fare previsioni sulla coppia dollaro – franco svizzero devi tenere sotto stretta osservazione le scelte economiche e monetarie di entrambi i territori (della banca centrale Svizzera e della banca centrale degli Stati Uniti, assieme alle decisioni della FED).
Fare previsioni sul cambio sterlina – franco svizzero è un’attività molto complessa e bisogna tenere in considerazione le scelte della banca centrale inglese, così come quelle della Banca centrale Svizzera. Tutto ciò, considerando i ogni caso tutti gli altri fattori di influenza.
Al momento di questa stesura, è possibile constatare un cambio euro – franco svizzero (EUR/CHF) pari a 0,98. Questo sta ad indicare che l’euro è attualmente meno forte del franco svizzero, perché per ottenere 1 euro sono necessari 0,98 franchi svizzeri.