Pubblicato: 26 Giugno 2023 di Francesco
L’approfondimento odierno sarà dedicato alle previsioni sullo yen giapponese, ossia una delle valute più scambiate sul mercato e molto spesso utilizzata dagli investitori per attuare strategie di diversificazione del portafoglio.
Molto analizzate sul mercato sono le coppie che questa valuta forma solitamente. Troviamo ad esempio EUR/JPY, che mette in relazione l’euro con lo yen giapponese, così come USD/JPY, che rapporta il dollaro americano con lo yen giapponese.
I risultati positivi che sono stati di recente esposti dal Giappone, che continua a crescere ed a macinare terreno, hanno portato ad uno slancio positivo della coppia USD/JPY. Scendiamo nel dettaglio e cerchiamo di capire quali potrebbero essere gli scenari futuri della valuta.
🏆 Previsioni | Yen Giapponese |
📈 Cambi principali | EUR/JPY– USD/JPY |
⌚ Fattori di influenza | Componenti marco e micro-economiche, inflazione ecc |
✅ Miglior broker forex | LiquidityX |
👇CONSIGLIO INIZIALE👇
Se vuoi investire sui principali cambi, dopo aver fatto le tue previsioni sullo yen giapponese, puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme di trading forex, con regolari licenze ed autorizzazioni, ossia LiquidityX.
È una piattaforma molto facile da utilizzare e adatta anche a chi non ha mai sentito parlare di investimenti sul forex. Ti permette di iniziare con un deposito molto basso, così come da un ottimo account demo gratis e senza nessun limite di tempo.
Clicca qui per investire sui cambi con lo yen giapponese
Cos’è lo yen giapponese?
Lo yen giapponese è la valuta ufficiale del Giappone. Il suo codice ISO è JPY e il suo simbolo è ¥. Il termine “yen” significa letteralmente “cerchio” in giapponese, che si riferisce alla forma dei vecchi gettoni di rame che erano usati come moneta durante il periodo Edo.
Lo yen è stato introdotto come valuta nel 1871, dopo la Restaurazione Meiji, e ha sostituito il precedente sistema monetario basato sul ryō. Inizialmente, lo yen era basato sullo standard dell’argento, ma nel 1897 è passato a un sistema basato sull’oro.
Attualmente, lo yen è emesso e gestito dalla Banca del Giappone, la banca centrale del paese. È ampiamente utilizzato sia all’interno del Giappone che come valuta di riserva internazionale. È una delle principali valute nel mercato dei cambi globali ed è spesso considerato un indicatore di stabilità economica e finanziaria.
Come investire sullo yen giapponese?
Se vuoi investire sullo yen giapponese, puoi fare affidamento su uno dei migliori broker forex in circolazione, che ti permette di fare trading CFD sulle principali coppie che si formano con questa singolare valuta.
Uno dei broker forex più completi sul mercato è LiquidityX. Con una rapida registrazione hai la possibilità di accedere ad un vasto database di asset e di selezionare quello di tuo interesse. La presenza dei CFD (contratti per differenza), ti permette di operare su due direzioni.
Puoi puntare al rialzo, attuando strategie di acquisto, oppure al ribasso, attuando strategie di vendita. Tutto ciò senza commissioni fisse (si applicano spread) e su una piattaforma molto facile da utilizzare, anche per chi è alle prime esperienze.
Qui in basso, i passaggi per investire sullo yen giapponese:
- apri un account cliccando sul link che trovi in basso;
- carica un deposito iniziale, che può partire da appena 250 euro;
- cerca la coppia con lo yen giapponese;
- valuta l’asset sul grafico in tempo reale;
- procedi con l’attuazione della strategia.
Clicca qui per investire sulle coppie con lo yen giapponese
Yen giapponese: analisi e fattori di influenza
Gli analisti considerano diversi fattori per valutare le previsioni sullo yen giapponese. Alcuni dei principali fattori presi in considerazione sono:
- Indicatori economici: gli analisti analizzano attentamente gli indicatori economici del Giappone, come il PIL, l’inflazione, l’occupazione, la produzione industriale e il commercio estero. Questi dati forniscono informazioni sullo stato dell’economia giapponese e possono influenzare la valutazione dello yen.
- Politica monetaria: la politica monetaria adottata dalla Banca del Giappone è un fattore importante per le previsioni sullo yen. Le decisioni riguardanti i tassi di interesse, gli interventi valutari e altre misure di politica monetaria possono influenzare il valore dello yen.
- Contesto globale: gli analisti tengono conto del contesto globale, compresi gli sviluppi economici e politici negli altri paesi e regioni. Le fluttuazioni nei mercati finanziari globali, le tensioni commerciali, le decisioni di politica monetaria di altre importanti banche centrali e gli eventi geopolitici possono avere un impatto sullo yen giapponese.
- Sentiment del mercato: il sentiment del mercato, ovvero l’umore e le aspettative degli operatori finanziari, può influenzare le previsioni sullo yen. Gli analisti monitorano gli indicatori di sentiment come l’indice del dollaro statunitense, i movimenti dei prezzi delle azioni e il sentiment degli investitori per valutare le possibili direzioni future dello yen.
- Flussi di capitali: i flussi di capitali internazionali, compresi gli investimenti esteri diretti, gli investimenti in portafoglio e le transazioni speculative, possono influenzare la domanda e l’offerta di yen. Gli analisti osservano attentamente questi flussi di capitali per valutare l’impatto sugli scambi valutari.
- Eventi politici e economici: gli eventi politici e economici sia in Giappone che a livello internazionale possono influenzare le previsioni sullo yen. Ad esempio, le elezioni, i cambiamenti di governo, i negoziati commerciali, gli eventi catastrofici o le crisi finanziarie possono avere effetti significativi sulle valute, compreso lo yen giapponese.
Leggi anche: Previsioni forex.
Previsioni yen giapponese 2023
Parlare di previsioni sullo yen giapponese per il 2023 significa focalizzare l’attenzione sulle ultime variazioni della valuta e sui possibili scenari da qui alla fine dell’anno. I primi sei mesi del 2023 sono stati molto positivi per l’economia giapponese.
I significativi dati approvati sul PIL (prodotto interno lordo), hanno fatto schizzare le principali metriche economiche, portando un sentiment generale molto positivo. Ad aver festeggiato, sono stati anche i principali indici di Borsa, come ad esempio il Nikkei 225.
Tutto ciò ha portato ad un rafforzamento della coppia USD/JPY. Il tasso di cambio, ha infatti superato la psicologica soglia dei 137,76 e si sta dirigendo su nuove quote. Per il breve periodo, uno dei target ampiamente tenuto sott’occhio dagli esperti, è quello dei 145.
Previsioni yen giapponese 2024
Le previsioni sullo yen giapponese per il 2024 non possono non tenere in considerazione le scelte che il Giappone porterà avanti nel corso dei prossimi 6 mesi, soprattutto sotto l’aspetto monetario ed economico.
La crescita e lo sviluppo dell’economia, soprattutto a lungo andare, non bastano per stabilire quali andamenti prenderanno i principali cambi con lo yen. Un ruolo importante, sarà infatti giocato dalla scelta dei tassi di interessa da parte della banca centrale giapponese.
In tutto ciò, gli esperti prevedono che la banca centrale del Giappone mantenga invariati è pressoché stabili i suoi tassi nella prossima riunione. Aspetto molto differente rispetto alla FED, che potrebbe invece nuovamente alzare i tassi in America.
La coppia USD/JPY potrebbe in questo caso continuare con il suo trend dominante, approfittando delle divergenze tra le politiche monetarie della Federal Reserve e della banca del Giappone. Tutto ciò, senza mai tralasciare altri fattori di influenza esterni ed interni.
Previsioni yen giapponese 2025
Per le previsioni sullo yen giapponese nel 2025, allargando l’orizzonte temporale, è necessario considerare nuovi fattori di influenza. Uno dei più importanti, è la dipendenza del Giappone dall’import di alimentari e dell’energia.
A tal proposito, le politiche e le strategie del Giappone di incrementare in modo esponenziale la propria indipendenza energetica, potrebbero contribuire sulla forza dello yen e quindi modificare ulteriormente il prezzo delle diverse coppie forex.
Programmi industriali così ampi, nonostante la velocità di costruzione dei giapponesi, potranno influire solamente dal loro completamento in poi. Secondo molti analisti, i primi risultati di indipendenza potrebbero iniziare a vedersi proprio a partire dal 2025.
Previsioni yen giapponese 2026
Ampliando l’orizzonte temporale, con previsioni sullo yen giapponese nel 2026, stimare possibili target price diventa ancora più complicato. Le componenti macro e microeconomiche svolgeranno in ogni caso un ruolo predominante.
Nel lungo periodo, gli aspetti che potranno influire sulle forza dello yen sono:
- nuovi sviluppi dell’economia giapponese (ricorda in ogni caso che la stessa è già ampiamente cresciuta negli ultimi tempi, con un PIL assestato già del 2,7% su base annua, contro molte aspettative). È quindi complesso cercare di comprendere se i risultati futuri saranno ancora più alti, o se seguirà una fase di assestamento;
- stabilità a livello mondiale: lo abbiamo detto in precedenza, nonostante il Giappone sia un territorio molto forte, sente spesso l’influenza di altre economie (si pensi ad esempio a quella americana). Questi aspetti dovranno essere valutati nei prossimi anni, al pari delle altre considerazioni esposte.
Previsioni yen giapponese 2027
Diversi esperti in materia ed analisti di fama internazionale, cercano costantemente di prevedere anche i prezzi su un orizzonte temporale più esteso. Andare alla ricerca di previsioni sullo yen giapponese da qui al 2027 è tuttavia quasi impossibile.
Eventi economici, scelte politiche e molti altri fattori, potrebbero entrare in gioco e modificare l’andamento delle principali coppie con lo yen. Diventa a questo punto fondamentale imparare in autonomia ad esaminare la tua coppia forex di interesse.
Per fare ciò puoi utilizzare gli strumenti (tecnici ed analitici) messi a disposizione dalle migliori piattaforme di Trading forex. Se non hai esperienza, puoi invece optare sul servizio di segnali di trading, messo a disposizione dal broker LiquidityX.
Clicca qui per i segnali di LiquidityX
Previsioni su altre valute
Prima di concludere con le note finali, oltre allo yen giapponese, è possibile approfondire molte altre valute (anche minori rispetto a quelle più scambiate), così da poter tenere a mente più coppie, valide per una potenziale diversificazione delle strategie:
- Rand sudafricano
- Lira turca
- Franco svizzero
- Dollaro statunitense
- Euro
- Sterlina inglese
- Renmbibi cinese
Conclusioni
Con la guida odierna abbiamo compreso l’importanza delle previsioni sullo yen giapponese. Uno studio che risulta fondamentale per comprendere le potenziali direzioni della valuta (rispetto ad altre valute), ma che è al contempo molto ostico e complesso
Tutto ciò per via di due aspetti fondamentali: da una parte l’imprevedibilità del mercato (che ci ricorda sempre la componente del rischio) e dall’altra la presenza dei tanti fattori di influenza, da dover sempre considerare.
L’economia giapponese è in ogni caso in forte crescita ed a dimostrazione di ciò abbiamo potuto esaminare brevemente anche i principali indici di Borsa. Se vuoi investire sulle coppie che si formano con lo yen, puoi subito fare affidamento su LiquidityX.
È una piattaforma di trading forex molto famosa, facile da utilizzare, senza costi fissi sugli eseguiti (si applicano piccolissimi spread) e con tanti servizi. Puoi ad esempio ottenere un ottimo servizio di segnali forex, fondamentali se non hai le capacità di prevedere l’andamento dell’asset.
👇CLICCA IN BASSO PER INVESTIRE SULLE COPPIE CON LO YEN GIAPPONESE👇
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
Nelle previsioni su EUR/JPY devi studiare attentamente le notizie legate all’eurozona (scelte politiche, economiche e monetarie della BCE), nonché quelle del Giappone (territorio che continua a svilupparsi ed a rafforzarsi sotto diversi punti di vista).
Come esposto all’interno del nostro articolo, le recenti indicazioni che hanno confermato una crescita del PIL sopra le aspettative degli analisti, hanno iniziato a spingere la coppia USD/JPY verso l’alto (considera tuttavia l’imprevedibilità del mercato).
Per le previsioni su GBP/JPY è importante analizzare le scelte monetarie ed economiche del Regno Unito, rapportandole a quelle del Giappone. Quest’ultimo, contrariamente da molti territori europei e non, continua a svilupparsi in modo esponenziale, influendo sulla forza della sua valuta.
Il valore di uno yen giapponese può cambiare in modo repentino nel giro di pochi attimi. Puoi a tal riguardo valutare in autonomia il prezzo di cambio utilizzando i grafici in tempo reale proposti dalle migliori piattaforme di Trading forex.