Pubblicato: 26 Giugno 2023 di Francesco
La guida di oggi sarà dedicata alle previsioni sul renminbi cinese, ossia la valuta ufficiale della Cina, ampiamente presa in considerazione dagli esperti ed appassionati del settore degli ultimi tempi. Cosa ci si può aspettare dalla divisa cinese? Come si sta muovendo la valuta?
L’economia di questo territorio è ampiamente migliorata, soprattutto dopo che le pesanti restrizioni imposte per colpa della pandemia Covid 19 hanno lasciato posto ad una riapertura generale, sia sotto l’aspetto degli scambi commerciali che degli spostamenti della popolazione.
Diventa a questo punto importante avviare analisi mirate sui principali fattori che potrebbero influenzare la forza del Renminbi cinese nei confronti di altre valute note (si pensi ad esempio al cambio euro – renminbi, ossia EUR/CNY, oppure al cambio dollaro – renminbi, ossia USD/CNY).
🏆 Previsioni | Renminbi Cinese |
📈 Cambi principali | EUR/CNY– USD/CNY |
⌚ Fattori di influenza | Componenti marco e micro-economiche, inflazione ecc |
✅ Miglior broker forex | LiquidityX |
👇SUGGERIMENTO PRELIMINARE👇
Per te che vuoi investire sul renminbi cinese oggi stesso, puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme online, ossia LiquidityX. Si tratta di una piattaforma molto facile da utilizzare, anche per chi non ha mai avuto esperienze in questo settore.
Puoi aprire comodamente un account in meno di 5 minuti, caricare un deposito molto basso ed accedere alle principali coppie con il renminbi. Approfitta inoltre di un ottimo account demo a costo zero, con fondi virtuali e senza nessun limite di tempo.
Clicca qui per investire sul renminbi cinese
Cos’è il Renminbi Cinese
Il renminbi (RMB) è la valuta ufficiale della Repubblica Popolare Cinese. Spesso è anche chiamato yuan, che è l’unità di base del renminbi. Il termine “renminbi” significa letteralmente “valuta del popolo” in cinese.
È emesso dalla Banca Popolare Cinese, che è la banca centrale del paese. La sua sigla internazionale è CNY (China Yuan) o RMB (Renminbi). Il renminbi circola in forme di banconote e monete. Le banconote sono disponibili in tagli che includono 1, 5, 10, 20, 50 e 100 yuan, mentre le monete includono frazioni di yuan come 1 jiao (0,1 yuan) e 1 fen (0,01 yuan).
Negli ultimi anni ha guadagnato importanza come valuta internazionale e ha progressivamente ampliato il suo utilizzo nei mercati finanziari globali. La Cina ha adottato misure per internazionalizzare il renminbi, promuovendo la sua utilizzazione nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali.
Tuttavia, la valuta non è ancora completamente convertibile e il controllo dei cambi da parte del governo cinese rimane un fattore significativo nell’economia cinese. È importante notare che il CNY e l’USD sono le due valute più utilizzate al mondo in termini di volume di scambio.
Come investire sul Renminbi Cinese
Se hai deciso di investire sul renminbi cinese devi necessariamente optare su una delle migliori piattaforme di investimento forex. Tra le più complete ed aggiornate ricordiamo sicuramente LiquidityX, che dispone di reali licenze ed autorizzazioni per operare anche in UE.
Si tratta di un broker altamente specializzato in contratti per differenza. I CFD sono strumenti derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante, permettendoti di aprire sia posizioni di acquisto (al rialzo), sia posizioni di vendita (al ribasso, tramite lo short selling).
Puoi così piazzare la strategia più consona alle previsioni sul renminbi cinese in quel preciso momento. Con LiquidityX non devi inoltre pagare commissioni fisse (si applicano spread) e puoi partire anche da un ottimo account demo gratuito e senza limiti.
Ecco i passati per investire sul renminbi cinese su LiquidityX:
- apri un account sul broker tramite il link in basso 👇;
- aggiungi un deposito minimo;
- cerca la coppia forex con il renminbi;
- valuta l’andamento;
- stabilisci l’importo e piazza la tua strategia.
Clicca qui per investire sulle coppie con il renminbi cinese
Renminbi Cinese: analisi e fattori di influenza
Gli esperti prendono in considerazione diversi fattori per formulare previsioni sul renminbi cinese. Alcuni dei principali includono:
- Politiche economiche e monetarie: gli esperti analizzano le politiche economiche e monetarie adottate dalla Cina, inclusi tassi di interesse, politiche di credito, misure di stimolo fiscale e restrizioni sui flussi di capitale. Questi fattori influenzano la domanda e l’offerta del renminbi e possono avere un impatto sul suo valore.
- Dati economici: i dati macroeconomici come il tasso di crescita del PIL, l’inflazione, l’occupazione, il deficit commerciale e il bilancio di pagamento sono attentamente monitorati dagli esperti. Questi dati forniscono indizi sull’andamento dell’economia cinese e possono influenzare la valutazione del renminbi.
- Relazioni commerciali internazionali: le relazioni commerciali e diplomatiche della Cina con altri paesi possono avere un impatto sul valore del renminbi. Ad esempio, le tensioni commerciali con gli Stati Uniti, o i cambiamenti nelle politiche commerciali, possono influenzare la fiducia degli investitori nel renminbi.
- Riserve valutarie: gli esperti monitorano le riserve valutarie della Cina, in particolare quelle denominate in renminbi. Le dimensioni e la gestione delle riserve influenzano la liquidità del renminbi e possono avere un impatto sul suo valore.
- Sentiment degli investitori: il sentiment degli investitori internazionali può essere influenzato da fattori come la stabilità politica, la percezione del rischio e le aspettative economiche. Gli esperti tengono conto di tali sentimenti poiché possono influenzare la domanda e l’offerta della valuta.
Leggi anche: Previsioni forex.
Previsioni Renminbi Cinese 2023
Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, per le previsioni sul renminbi cinese nel 2023, è bene chiarire alcuni aspetti puramente economici associati alla Cina. Lo stesso territorio è stato, dal 2020 alla fine del 2022, considerato uno dei più restrittivi in tema di pandemia.
Le pesanti chiusure ed i divieti hanno ampiamente contribuito ad affossare l’economia cinese, che beneficiava di un trend positivo ormai da diversi anni. Con il numero dei casi in declino e la presenza dei vaccini, i primi mesi del 2023 sono stati molto positivi.
L’apertura degli scambi turistici permetterà alla Cina di accogliere milioni di persone durante l’estate. Secondo gli esperti, questo potrebbe favorire un innalzamento di molte metriche economiche, contribuendo anche al rafforzamento della valuta contro l’euro.
Dal primo gennaio del 2023, con un cambio EUR/CNY pari a 7,38, la quotazione della coppia forex ha avuto la capacità di raggiungere i 7,83 nella giornata del 20 giugno. Una ripresa quindi interessante, che proietta la coppia su un trend potenzialmente positivo.
Previsioni Renminbi Cinese 2024
Le previsioni sul renminbi cinese per il 2024 tengono in considerazione le scelte strategiche ed il ruolo che la Cina vestirà da oggi all’avvio del prossimo anno. Come sappiamo, questa repubblica svolge un ruolo cruciale anche negli scontri geopolitici attuali.
La guerra ancora in corso tra Russia ed Ucraina ha letteralmente diviso il mondo in due fazioni e la Cina si trova, seppur più vicina alla Russia, a fare da intermediario tra Putin e l’Oriente (si pensi ad esempio agli Stati Uniti ed all’Europa).
L’allenamento delle tensioni e cambiamenti importanti a livello geopolitico, potrebbero essere i fattori di influenza chiave per il 2024. Tutto ciò, tenendo pur sempre in forte considerazione tutte le altre metriche legate all’inflazione, al prodotto interno lordo ed alle politiche economiche locali.
Altro aspetto da poter valutare nel medio e lungo periodo, è quello dei tassi di interesse. La FED ha di recente stabilizzato i suoi aumenti, pur ricordando ipotetici rialzi nei mesi successivi. Discorso molto simile può farsi per l’Eurozona. Un mantenimento dei tassi in Cina, diverso dalle altre nazioni, potrebbe portare ad un rafforzamento del renminbi con il passare dei mesi.
Previsioni Renminbi Cinese 2025
Allargando l’orizzonte temporale, con le previsioni sul renminbi cinese per il 2025, diventa ancora più complesso stimare possibili target price. Tutto ciò per la presenza di ancora più fattori di influenza e per l’imprevedibilità del mercato, che deve sempre essere considerata.
Tra i tanti aspetti sui quali gli esperti si focalizzano, troviamo:
- La presenza del renminbi (yuan) negli scambi commerciali: subito dopo l’inizio dei conflitti tra Russia ed Ucraina, la quota di yuan scambiata ha subito una grossa impennata. Gli esperti indicano che la stessa sia associata al maggior utilizzo della divisa nel commercio russo e dall’aumento del costo del finanziamento in dollari dopo i tassi aumentati. Qualora la guerra dovesse continuare, l’uso dello yuan per gli scambi potrebbe continuerebbe a crescere.
- Ripresa ed assestamento dell’economia: tornare ai livelli pre-Covid sarà sicuramente difficile, anche se nei primi 6 mesi del 2023 la Cina ha già registrato numeri da record in diversi settori (si pensi a quello manifatturiero, del turismo ed anche finanziario).
Previsioni Renminbi Cinese 2026
Alcune società di rating e piattaforme analitiche, propongono costantemente previsioni sul renminbi cinese per il 2026, 2027 ed oltre. In realtà, andare alla ricerca di previsioni su una valuta in orizzonti temporali così estesi è praticamente impossibile.
La presenza dei molteplici fattori di influenza (imprevedibili) fanno si che stimare target price da qui ai prossimi 3/4 anni sia alquanto ostico, anche per un esperto in materia. Diventa quindi importante imparare ad esaminare costantemente la propria coppia forex.
Per fare ciò puoi utilizzare gli strumenti che le migliori piattaforme forex mettono a disposizione. Se non hai esperienza e non sei in grado di stimare previsioni sul renminbi cinese, puoi ad esempio optare sugli ottimi segnali di trading forex di LiquidityX, proposti in modo gratuito.
Clicca qui per i segnali di trading di LiquidityX
Previsioni su altre valute
Avvicinandoci alle conclusioni del nostro approfondimento, prima di erogare i consigli finali, ricordiamo come ad oggi esistano molte altre coppie forex interessanti, da poter valutare anche per un’eventuale diversificazione del portafoglio.
- Rand sudafricano
- Lira turca
- Franco svizzero
- Yen giapponese
- Dollaro statunitense
- Euro
- Sterlina inglese
Note finali
Con la guida di oggi abbiamo compreso l’importanza delle previsioni sul renminbi cinese, ossia una delle valute ad oggi più scambiate sul mercato e molto spesso messa in relazione con altre valute internazionali (anche molto famose), come ad esempio l’euro ed il dollaro.
Una breve presentazione, ha lasciato posto ai principali fattori di influenza che possono o meno modificare la forza della valuta rispetto ad altri asset forex. Tutto ciò considerando in ogni caso la componente del rischio e l’aspetto della volatilità del mercato.
Abbiamo infine ricordato che per investire sulle principali coppie con questa valuta, devi necessariamente fare affidamento su una delle migliori piattaforme di investimento forex online, come ad esempio lo storico e regolamentato LiquidityX.
Tra i principali punti di forza ricordiamo la presenza di un ottimo conto demo, un deposito minimo molto più basso rispetto alla concorrenza, una gestione altamente semplificata, così come un servizio di segnali di trading forex gratuito e costantemente aggiornato.
CLICCA SULLA TABELLA IN BASSO PER INVESTIRE SUL RENMINBI CINESE
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
FAQ
La valuta ufficiale di tutta la Cina è il renminbi, mentre la sua unità di base è lo Yuan cinese, che è espresso con la sigla CNY. I due termini sono tuttavia interscambiabili tra di loro e possono essere utilizzati entrambi per indicare la valuta locale.
Per fare previsioni su euro – renminbi cinese devi confrontare in modo dettagliato i dati monetari, le scelte economiche e le principali metriche della Cina e dell’Eurozona. Tutto ciò con un occhio di riguardo sulle news più importanti.
Per andare alla ricerca di previsioni sul renminbi cinese oggi puoi fare affidamento sulle principali piattaforme e società analitiche. Ricorda in ogni caso l’importanza di imparare ad analizzare in autonomia il tuo asset di interesse e di considerare sempre la componente del rischio.
Il valore di un renminbi cinese può variare nel giro di pochi secondi sulla base di molteplici fattori di influenza. Puoi constatare il prezzo sui comodi grafici in tempo reale messi a disposizione dalle migliori piattaforme forex, come ad esempio LiquidityX.