Pubblicato: 26 Giugno 2023 di Francesco
La guida di oggi è dedicata alle previsioni sul Rand Sudafricano, ossia una valuta che molto spesso viene scarsamente considerata dagli investitori, ma che in realtà – attuando le giuste strategie di investimento – può essere una ghiotta opportunità sul mercato forex.
Gli eventi che hanno recentemente compito il suo territorio di appartenenza hanno ampiamente influito sulla forza del Rand Sudafricano rispetto ad altre valute. Adesso che il rischio di recensione globale è alto, sommato alla forte inflazione, gli aspetti da valutare sono numerosi.
Cerchiamo quindi di comprendere cos’è il rand sudafricano, quali sono le principali coppie forex con questa valuta, ma soprattutto cosa si aspettano gli esperti nel prossimo futuro, sui target price e sulle potenziali previsioni dell’asset.
🏆 Previsioni | Rand Sudafricano |
📈 Cambi principali | EUR/ZAR– USD/ZAR |
⌚ Fattori di influenza | Componenti marco e micro-economiche, inflazione ecc |
✅ Miglior broker forex | LiquidityX |
👇CONSIGLIO INIZIALE👇
Per te che vuoi investire sul rand sudafricano, puntando al rialzo, oppure al ribasso, ti segnaliamo subito una delle migliori piattaforme di investimento forex, ossia LiquidityX. Si tratta di un operatore regolamentato, con reali licenze, ma soprattutto molto facile da utilizzare.
Con un piccolo deposito iniziale, da 250 euro, puoi accedere ad un vasto listino di asset, selezionare la coppia in valute che contiene anche il rand e piazzare la strategia. Tutto ciò anche partendo da un ottimo conto demo gratuito e senza nessuna scadenza.
Clicca qui per investire sul rand sudafricano
Cos’è il Rand Sudafricano?
Il rand sudafricano è l’unità monetaria ufficiale del Sudafrica. Il suo codice di valuta ISO è ZAR (Zuid-Afrikaanse Rand, in afrikaans) ed è rappresentato dal simbolo “R”. Il rand è suddiviso in 100 centesimi e può formare coppie con il dollaro (USD/ZAR), l’euro (EUR/ZAR) ed altri asset.
È stato introdotto nel 1961, sostituendo la sterlina sudafricana, quando il Sudafrica è diventato una repubblica indipendente. Il nome “rand” deriva dal nome del fiume Witwatersrand, che significa “cresta delle acque bianche” in afrikaans.
Questo fiume è noto per i suoi importanti depositi di oro, che hanno avuto un ruolo significativo nella storia economica del paese. Il rand sudafricano è ampiamente accettato come mezzo di scambio in tutto il Sudafrica e viene utilizzato per transazioni commerciali e operazioni finanziarie.
È una delle valute più negoziate in Africa e viene anche accettato in alcuni paesi limitrofi come Lesotho, Eswatini e Namibia. Il valore del rand sudafricano può fluttuare rispetto ad altre valute a causa dei fattori economici e politici che influenzano l’economia del Sudafrica.
Come investire sul Rand Sudafricano?
Se vuoi investire sul rand sudafricano puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme di investimento forex online, come ad esempio LiquidityX. È ormai da anni una piattaforma leader nel settore, con migliaia di utenti registrati ed una gestione molto semplificata.
Qui in basso, subito i passaggi per investire sulle coppie forex contenti anche il rand:
- apri un account tramite il link posto in basso 👇;
- carica un deposito iniziale (può partire anche da soli 250 euro);
- cerca la tua coppia forex di interesse;
- valuta l’andamento sul grafico in tempo reale;
- procedi con l’investimento.
Essendo un broker specializzato in contratti per differenza (CFD), LiquidityX ti permette di investire sia al rialzo (aprendo posizioni di acquisto), sia al ribasso (aprendo posizioni di vendita allo scoperto). Non si applicano inoltre commissioni fisse sugli eseguiti, bensì solo bassi spread.
Se non hai alcuna competenza in materia e non sei in grado di fare previsioni sul rand sudafricano, con questo broker puoi accedere ad un ottimo servizio di segnali forex, da poter testare subito anche con un ottimo account demo gratuito e senza limiti.
Clicca qui per iscriverti gratuitamente su LiquidityX
Rand Sudafricano: analisi e fattori di influenza
Gli investitori analizzano diversi fattori per valutare le previsioni sul rand sudafricano. Alcuni dei principali fattori che possono influenzare la valutazione includono:
- Indicatori economici: gli investitori monitorano indicatori economici chiave come il PIL, l’inflazione, la disoccupazione, il deficit di bilancio e il saldo commerciale. Miglioramenti o peggioramenti in questi indicatori possono influenzare la fiducia degli investitori nella valuta.
- Politica monetaria: adottata dalla banca centrale del Sudafrica, la South African Reserve Bank (SARB), è un fattore importante. Le decisioni sulla politica dei tassi di interesse, la quantità di denaro in circolazione e le misure di stimolo economico possono influenzare il valore del rand.
- Instabilità politica: eventi politici come le elezioni, i cambiamenti di governo, le politiche economiche e le tensioni sociali possono avere un impatto significativo sul valore della valuta. L’instabilità politica può portare a incertezza e ridotta fiducia degli investitori.
- Fluttuazioni dei prezzi delle materie prime: il Sudafrica è un importante produttore di materie prime, come l’oro, i diamanti, il platino e il carbone. Le fluttuazioni dei prezzi di queste materie prime sui mercati globali possono influenzare l’economia sudafricana e, di conseguenza, il valore del rand.
- Condizioni globali: fattori esterni come la situazione economica globale, le politiche dei principali Paesi, le tensioni commerciali internazionali e i flussi di investimenti possono influenzare la valutazione del rand sudafricano. Le condizioni globali possono creare volatilità o stabilità per la valuta.
- Sentiment degli investitori: le aspettative e le percezioni degli investitori riguardo al Sudafrica e alla sua valuta possono influenzare il valore del rand. Il sentiment può essere influenzato da eventi geopolitici, notizie economiche o sviluppi interni.
Leggi anche: Previsioni forex.
Previsioni Rand Sudafricano 2023
Le previsioni sul rand sudafricano nel 2023 tengono in considerazione i possibili scenari che potrebbero, da qui alla fine dell’anno, stravolgere in positivo o in negativo l’andamento della valuta, o meglio il suo cambio rispetto ad altre valute più importanti.
Il 2022 non è di certo stato un anno semplice ed il Sudafrica ha patito un lungo periodo di difficoltà, derivante soprattutto dall’arrivo della pandemia (in netto ritardo rispetto all’Europa e ad altre zone mondiali).
Difficoltà che si sono inevitabilmente proiettate anche nelle prima fase del 2023, peggiorata anche per via delle non corrette politiche monetarie locali, inflazione alle stelle ed un prodotto interno lordo tra i più bassi in tutto il mondo.
Cosa considerare per i prossimi mesi? Nel primo semestre del 2023 l’andamento del cambio EUR/ZAR è stato al rialzo. Nonostante i punti di massimo, arrivati ad oltre 20,88 il 2 giugno del 2023, la tendenza delle giornate successive è stata mediamente al ribasso.
Previsioni Rand Sudafricano 2024
Le previsioni sul rand sudafricano nel 2024 dipendono fortemente dalle scelte che il governo centrale e la rispettiva banca centrale prenderanno durante i prossimi 3/4 mesi. Scelte sicuramente molto difficili, che dovranno tener conto di molti aspetti.
Da dove partire? Sicuramente dalla presenza di un dato molto preoccupante del PIL nel quarto trimestre dell’anno ormai concluso. La contrazione dell’intera economia Sudafricana è stata del circa 1,3% in un orizzonte temporale a 3 mesi.
Con una riduzione della spesa pubblica, la situazione nel territorio diventa sempre più ostica e solamente strategie monetarie ed economiche mirate potrebbero permettere alla valuta di recuperare forza rispetto all’euro (o al dollaro), da qui alla fine del 2024.
Previsioni Rand Sudafricano 2025
Espandendo l’orizzonte temporale, stimare previsioni sul rand sudafricano per il 2025 diventa ancora più complesso, anche per un esperto del settore. I fattori di influenza da dover considerare sono numerosi e l’imprevedibilità del mercato non può essere trascurata.
Nell’ottica del medio e lungo periodo, i fattori che potrebbero influenzare positivamente la forza del rand sudafricano sono:
- stabilità economica ed interna: gli ultimi anni sono stati molto difficili per il Sudafrica e solamente un radicale cambio di rotta potrebbe permettere alla valuta di equilibrarsi rispetto ad altre valute (si pensi al cambio euro – rand, o dollaro – rand);
- assestamento dell’inflazione: schizzata alle stelle in molti Stati mondiali, un miglioramento generale dell’inflazione potrebbe portare positività anche sulla valuta del Sudafrica (vista anche la stretta dipendenza del territorio con i Paesi più sviluppati).
Previsioni Rand Sudafricano 2026
Nel lungo periodo, andare alla ricerca di target price e previsioni sul rand sudafricano nel 2026 è molto complesso. In un orizzonte temporale così ampio, solamente le scelte strategiche e le politiche economiche attuate oggi potranno decretare la ripresa, o meno, della valuta.
Uno degli aspetti più importanti, sui quali il Sudafrica dovrà puntare, è quello delle relazioni commerciali con l’estero. Sappiamo benissimo che questo territorio è uno dei maggiori esportatori di materie prime (anche metalli preziosi come l’oro).
Purtroppo, stando agli ultimi dati sul 2022, il livello di esplorazione è drasticamente diminuito. Un evento che ha di certo contributo ad affossare la valuta negli ultimi tempi. È quindi necessario riallacciare rapporti con l’estero, per sperare di ottenere riprese a lungo termine.
Previsioni Rand Sudafricano 2027
Diverse società e siti analitici provano a stimare possibili previsioni sul rand sudafricano nel 2027. In realtà risulta molto complesso ipotizzare quale scenario potrebbe mostrarsi per la valuta in relazione ad altri asset in un periodo di tempo così lungo.
Mai come in questo caso, diventa quindi importante imparare in autonomia a fare proprie previsioni e ad analizzare la propria coppia di interesse con continuità. Tutto ciò anche utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalle migliori piattaforme di trading forex.
Uno studio che risulta fondamentale non soltanto per poter piazzare la propria strategia, bensì anche per poter eventualmente equilibrare e modificare il proprio portafoglio con il passare degli anni (in caso di necessità).
Andamento del Rand Sudafricano
Prima di procedere con le conclusioni, è importante aprire una piccola parentesi anche sull’andamento del rand sudafricano. Ciò per constatare come si è mossa la valuta e quali sono state le sue variazioni in confronto ad altre valute più forti.
A seguire, alcune fasi che hanno caratterizzato l’andamento del cambio euro – rand (EUR/ZAR):
- partendo dal dicembre del 2019, è possibile constatare come il cambio euro – rand sudafricano fosse ancora pari a 15,69 (nella giornata del 27) – dato che stava essenzialmente ad indicare la possibilità di poter ottenere 15,69 rand con un euro;
- dal 27 dicembre 2019 l’andamento del rand è stato mediamente al rialzo, con una quotazione passata rapidamente a 20, fino ad arrivare su punti di massimo a 20,79 nella giornata del 7 agosto del 2020;
- una successiva fase di discesa e di assestamento, aveva portato la forza dell’euro a perdere terreno rispetto a quella del rand – nella giornata del 15 aprile 2022, il cambio euro – rand sudafricano era infatti pari a 15,83;
- dal 15 aprile in poi, l’andamento è stato ampiamente al rialzo, con una quota arrivata a 21,11 nella giornata del 26 maggio 2023, per poi evidenziare una correzione nelle prime due settimane del mese di giugno.
Previsioni su altre valute
Oltre al rand sudafricano, tralasciando anche le valute più conosciute, esistono altri asset molto interessanti da poter approfondire e che formano coppie forex poco discusse, ma che hanno una discreta quota di scambio sul mercato:
- Lira turca
- Franco svizzero
- Yen giapponese
- Dollaro statunitense
- Euro
- Sterlina inglese
- Renmbibi cinese
Note finali
Con l’approfondimento odierno abbiamo parlato dell’importanza delle previsioni sul rand sudafricano, ossia una valuta che non può di certo essere paragonata al dollaro americano, all’euro, o alla sterlina, ma che ha in ogni caso attirato ultimamente l’attenzione sul mercato.
Abbiamo scoperto i suoi principali fattori di influenza, com’è andato l’andamento della valuta negli ultimi anni e quali aspetti tenere fortemente in considerazione per l’avvenire. Tutto ciò tenendo altresì in forte considerazione l’aspetto del rischio e dell’imprevedibilità.
Viste le continue variazioni dell’asset, è inoltre opportuno imparare in autonomia ad analizzare la valuta (o meglio la coppia forex di interesse), utilizzando anche gli strumenti messi a disposizione dalle migliori piattaforme di investimento, come LiquidityX.
Con lo stesso puoi inoltre accedere ad ottimi segnali di trading operativi, fondamentali qualora non avessi le dovute competenze per fare previsioni sul rand sudafricano in autonomia. Qui in basso hai subito accesso diretto al broker.
Clicca qui per iscriverti gratis su LiquidityX
FAQ
Il rand sudafricano può essere una buona opportunità di investimento, a patto di saper piazzare la giusta strategia (tieni in ogni caso in forte considerazione la componente del rischio e dell’imprevedibilità del mercato).
Il cambio Euro – Rand Sudafricano può variare nel giro di pochi attimi sulla base dell’andamento del mercato. Puoi a tal riguardo seguire la quotazione in tempo reale sui comodi grafici proposti dalle migliori piattaforme di trading forex.
Per cercare notizie e news sul rand sudafricano puoi fare affidamento sulla sezione news presente sui migliori broker forex, oppure andare a caccia di informazioni su siti autorevoli e forum di Borsa professionali, che trattano l’argomento.